LA SOSTENIBILITA’ DEL SSN E L’EQUITA’ NELL’ACCESSO
Evento organizzato da OMCeO Modena – 23 novembre 2024 – RMH Hotel Raffaello di Modena
Il diritto alla salute, principio fondante della Costituzione Italiana, è a rischio a causa della destrutturazione del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). La pandemia Covid-19 ha accentuato le fragilità del SSN, evidenziando la necessità di una riforma seria e di finanziamenti adeguati. L’Italia è tra gli ultimi in Europa per spesa sanitaria, sia pro-capite che come percentuale del PIL. È urgente un Piano Nazionale di Azione per contrastare le diseguaglianze nell’accesso alle cure, tenendo conto dello sviluppo tecnologico e dei cambiamenti ambientali. Questi temi sono al centro dell’evento organizzato dall’OMCeO di Modena dal titolo “La sostenibilità del SSN e l’equità nell’accesso” che si svolgerà sabato 23 novembre presso RMH Hotel Raffaello di Modena. Evento gratuito, accreditato e riservato agli iscritti OMCeO Modena. Iscrizione obbligatoria dal sito dell'Ordine.
leggi
|
OMCEO Modena
Progetto di “Biologia con Curvatura Biomedica”
Ha preso il via ad ottobre il settimo anno del progetto “Biologia con Curvatura Biomedica”, che vede protagonisti i nostri medici docenti presso il Liceo Muratori San Carlo. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Prof. Giuseppe Valditara, ha annoverato il percorso sperimentale, partito da Liceo Scientifico L. da Vinci di Reggio Calabria, tra le poche sperimentazioni autorizzate dal Ministero. La curvatura ha avuto inizio a Reggio Calabria nel 2014 ed è stata in seguito assunta su scala nazionale: sono oggi coinvolti quasi 300 Licei Classici e Scientifici, 102 Ordini Provinciali dei medici e oltre 60.000 studenti. Il progetto prevede 50 ore di lezione annuali in terza, quarta e quinta liceo, con un duplice scopo: orientamento per una corretta scelta futura e potenziamento delle conoscenze scientifiche per facilitare l’accesso alle facoltà di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Professioni Sanitarie. Si ringraziano tutti i colleghi che si sono resi disponibili in questi anni, con l’entusiasmo e la voglia di trasmettere la passione per la professione a ragazzi in procinto di scegliere il loro futuro. Essendo un’esperienza unica, molto apprezzata dai liceali e dagli stessi medici, invitiamo tutti i colleghi a continuare questa collaborazione con il Muratori San Carlo. Letizia Angeli Responsabile del Progetto “Biologia con Curvatura Biomedica”
leggi
|
FNOMCeO
GPA (gestazione per altri)
A pochi giorni dall’approvazione della legge che rende la Gestazione per altri (GPA) un reato universale in Italia, è scoppiata una polemica tra la ministra delle Pari opportunità e della famiglia, Eugenia Roccella, e il presidente della Federazione degli Ordini dei medici (Fnomceo), Filippo Anelli. Roccella sostiene che i medici debbano denunciare i casi sospetti di GPA alla Procura, mentre Anelli ribatte che il compito dei medici è curare, non denunciare, e che la denuncia potrebbe compromettere la relazione di cura e la tutela della salute dei cittadini. La nuova legge, approvata il 16 ottobre, estende la punibilità della GPA anche a chi la pratica all’estero, con pene fino a due anni di reclusione e multe fino a un milione di euro.
leggi
|
FNOMCeO
Osservatorio Nazionale sulla Sicurezza dei Professionisti Sanitari: Raccolta Dati per la Relazione 2024
La legge del 14 agosto 2020, n. 113, ha istituito l’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e sociosanitarie (ONSEPS) presso il Ministero della Salute. Questo Osservatorio raccoglie dati sulla violenza contro medici e odontoiatri. Per la Relazione ONSEPS 2024, è stato predisposto un questionario che ogni Ordine territoriale distribuisce ai propri iscritti. Le risposte, anonime, da inviare entro il 31 ottobre, saranno raccolte dalla FNOMCeO e trasmesse all’ONSEPS.
leggi
|
ENPAM
Specialisti esterni, modulo per il tetto al contributo del 4%
Pubblichiamo la circolare pervenuta dall'ENPAM dove vengono rese note ai professionisti le modalità operative e i termini per l’esercizio dell’opzione per limitare il contributo del 4%. Per le strutture accreditate, vengono, invece, indicati i termini e modalità della dichiarazione e del versamento contributivo.
leggi
|
OMCeO Modena
Obbligo deposito titoli presso l’Ordine di appartenenza
Si ricorda che il DPR 5 aprile 1950 n. 221 prevede l’obbligo di deposito dei titoli di specializzazione e del diploma di formazione in medicina generale. Per facilitare la verifica dei dati in possesso dell’Ordine e procedere ad eventuale integrazione e/o modifica è attiva sul sito OMCeO Modena l’area riservata agli iscritti (accesso con SPIE e CIE). Accedendo all’area riservata potranno essere verificati ed eventualmente integrati i dati registrati sull’Albo: - data e numero di iscrizione all’Albo professionale - precedenti iscrizioni presso altri Ordini - codice ENPAM - indirizzo di residenza, postale e professionale - recapiti telefonici - stato del pagamento della quota di iscrizione - dati relativi ai titoli di laurea, abilitazione, titoli abilitanti, specializzazioni, diploma di medicina generale, dottorati e master.
leggi
|
|
|
|