Newsletter n. 12 del 28.03.2025
Commissione Centrale Esercenti Professioni Sanitarie (CCEPS)
Istituire commissione stralcio per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare
Una sezione stralcio della Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni sanitarie, che possa smaltire in tempi rapidi i numerosi procedimenti arretrati, ancora pendenti, dando esecutività, se confermate, alle sanzioni disciplinari irrogate dagli Ordini. A proporla, il Presidente della FNOMCeO, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli, intervistato da Rainews24.
leggi
|
PENSIONATI ENPAM
Certificazione Unica 2025
E’ possibile stampare la CU direttamente dall’area riservata del sito seguendo le indicazioni di seguito riportate:
- entra nell’area riservata;
- scorri la colonna a sinistra e clicca su Certificazioni;
- nel riquadro Certificazioni Uniche clicca su Scarica.
Si accede all’area riservata con SPID, CIE o Username e password. Se impossibilitati a procedere con le modalità operative sopra indicate si può procedere alla richiesta di duplicato telefonicamente al numero 06 4829 4829 (opzione 2). Verrà richiesto il Codice ENPAM, oppure scrivere una mail a duplicati.cu@enpam.it allegando il documento di identità.
leggi
|
CPME (Committee of European Doctors)
Parlamento Europeo - 20 marzo 2025. D'Autilia: messaggi non proprio positivi per i medici dai governi europei
Interessante iniziativa del CPME presso il Parlamento Europeo in una conferenza/audizione alla quale ha partecipato D'Autilia, in rappresentanza della FNOMCeO, che ha messo a fuoco alcune criticità nei differenti paesi, in particolare la carenza di personale sanitario. Il dato preoccupante è di una diffusa mancanza di medici ma anche di infermieri nei paesi europei, motivo per il quale si è chiesto da parte del CPME ai politici, rappresentanti dei cittadini, di adoperarsi affinché si adottino strategie per favorire la mobilità del personale sanitario tra i vari paesi. Allarmanti poi i dati sull'incremento del fenomeno della violenza sul personale sanitario e quello di un atteggiamento ostile di alcuni governi nazionali ( Ungheria e Slovacchia p.e.) nei confronti dei medici.
leggi
|
Papa Francesco esempio e testimone di speranza
La sua voce sarà più flebile ma più forte nel guidare il mondo
“Ancora una volta grazie, Papa Francesco: grazie per aver visto un riflesso della pazienza del Signore nella premura instancabile dei medici e degli operatori sanitari. In ogni medico, in ogni sanitario c’è il riflesso del paziente e, nell’accoglienza della sofferenza, c’è il riflesso dell’amore”. Così il Presidente della FNOMCeO, la Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli, commenta il testo dell’Angelus del 24 marzo u.s., diffuso mentre si aspettano le dimissioni del Pontefice.
leggi
|
GAZZETTA UFFICIALE
Elenco dei medici di bordo autorizzati e supplenti
Pubblicato sulla GU n.63 del 17-3-2025 il Decreto del Ministero della Salute 30 ottobre 2024 “Aggiornamento dell’elenco dei medici di bordo autorizzati e supplenti a seguito della revisione generale disposta con decreto 3 marzo 2023 e riapertura dei termini di presentazione delle domande disposta con decreto 26 febbraio 2024”.
leggi
|
I Edizione Torneo dei medici
David Lloyd Clubs di Modena
Il 12 e 13 aprile 2025 si svolgerà presso l’accogliente cornice del David Lloyd Clubs di Modena il 1° Torneo dei Medici. Un evento mirato al divertimento e alla socializzazione accompagnato da un pizzico di sana competizione. Siete tutti invitati a partecipare attivamente!
leggi
|
|
|
|