OMCeO MODENA
Pasqua 2025
Il Consiglio dell’Ordine e la Commissione Albo Odontoiatri unitamente al personale augurano a tutti gli iscritti e alle loro famiglie una serena Pasqua.
leggi
|
EVENTO FORMATIVO - 27 MAGGIO 2025
Certificati di malattia: obbligatorio il rilascio anche per i liberi professionisti
I Medici e gli Odontoiatri (anche se liberi professionisti) che rilevino per un proprio paziente la necessità di un periodo di astensione dal lavoro per malattia hanno l’obbligo di certificarla. Da diversi anni l’Ordine si è fatto promotore dell’organizzazione di incontri sul tema certificativo. Si è dibattuto sulla necessità di porre in sicurezza l’atto certificativo da situazioni che possano generare conflitti interprofessionali e medico-paziente. Per illustrare e chiarire questi percorsi l’OMCeO di Modena organizza un evento dal titolo: “LA CERTIFICAZIONE DI MALATTIA INPS PER ODONTOIATRI E LIBERI PROFESSIONISTI” mirato ad approfondire gli aspetti normativi, di responsabilità certificativa oltre a quelli tecnici e operativi. L’evento si svolgerà martedì 27 maggio p.v. dalle ore 19 alle ore 23.00 presso l’Hotel Raffaello di Modena. Si riportano di seguito programma e modalità di iscrizione (verranno accolte le prime 100 domande pervenute). Evento gratuito e accreditato ECM
leggi
|
OMCEO MO
“Dottori in azione: attività di laboratorio per i futuri professionisti della salute”
Gli studenti del Liceo Classico Muratori San Carlo, che frequentano il terzo anno del percorso di "Biologia con curvatura biomedica" organizzato dal nostro Ordine, sono stati accolti dal Test Laboratorio Analisi – Centro Diagnostico di Modena per un’esperienza a 360° sulla medicina di laboratorio. Gli studenti sono stati accolti in piccoli gruppi e guidati nei vari settori dell’attività di laboratorio ed hanno così potuto conoscere le basi di batteriologia, ematologia e coagulazione, chimica clinica e immunometria, genetica medicca e biologia molecolare, cito-istopatologia e biotossicologia, confrontandosi coi professionisti presenti. Da anni il nostro Ordine partecipa con entusiasmo alla realizzazione di questo percorso formativo con lo scopo di mettere a confronto la formazione scolastica con la nostra realtà professionale di medici riscontrando un forte interesse tra i ragazzi. Il percorso che si è svolto presso il Test di Modena, che si ringrazia per la disponibilità, è stato un importante tassello per permettere agli studenti di capire se sono davvero portati per diventare i nostri professionisti sanitari di domani. Dott.ssa Letizia Angeli
Responsabile progetto "Biologia con curvatura biomedica"
leggi
|
ENPAM
Corso Ecm gratuito sulla telemedicina per medici e dentisti
La telemedicina diventa alla portata di tutti i medici e i dentisti italiani. L’Enpam ha lanciato un corso a distanza in otto lezioni sulla materia, fruibile gratuitamente tramite la piattaforma Tech2Doc, che consentirà ai professionisti che lo frequenteranno di acquisire 30 crediti Ecm. Il corso affronta tutti gli aspetti, sia generali che tecnici, della medicina a distanza: da un’introduzione sulle norme che disciplinano la telemedicina, fino ad approfondire i principi operativi che il medico e l’odontoiatra devono conoscere per eseguire efficacemente le prestazioni basilari della televisita, del teleconsulto, della teleconsulenza, della teleassistenza, del telecontrollo e del telemonitoraggio, guardando infine alle future evoluzioni digitali in sanità.
leggi
|
LEGGE DI BILANCIO
Obbligo assicurazione contro i rischi catastrofali
La Legge di Bilancio 2024 al comma 101 dell’art. 1 e il Decreto Ministeriale collegato n. 18/2025 prevedono che le aziende tenute all'iscrizione nel Registro delle imprese presso la Camera di Commercio – con esclusione delle imprese agricole – devono stipulare, entro il 31 marzo 2025, contratti assicurativi a copertura dei danni catastrofali alle cosiddette “immobilizzazioni materiali”, ossia, in linea con l’art. 2424 del Codice Civile: ai terreni e ai fabbricati; agli impianti e al macchinario; alle attrezzature industriali e commerciali. Con il Decreto Legge n. 39 del 31/03/2025, il termine è stato differito al 01/10/2025 per le imprese da 51 a 250 dipendenti e al 31/12/2025 per le imprese fino a 50 dipendenti. La norma, in ambito sanitario, interessa tutte quelle realtà obbligate all'iscrizione alla Camera di Commercio: strutture sanitarie autorizzate e società tra professionisti. Viceversa non ricadono in questo obbligo assicurativo gli studi medici e odontoiatrici, singoli o associati, in quanto non iscritti alla Camera di Commercio. La mancata copertura assicurativa, per chi vi è obbligato, può comportare la perdita di eventuali aiuti o sussidi pubblici in caso di eventi catastrofali.
leggi
|
OMCeO MODENA
Chiusura uffici di Segreteria – 2 maggio 2025
Si comunica che Venerdì 2 maggio 2025 gli Uffici di Segreteria rimarranno chiusi.
leggi
|
|
|
|