SCUOLA DI ETICA BIOETICA E DEONTOLOGIA – OMCeO MODENA
I° modulo anno 2025 - aperte le iscrizioni
La Scuola di Etica, Bioetica e Deontologia dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Modena, con l’intento di promuovere una più compiuta cultura professionale, avendo registrato con soddisfazione che i corsi organizzati hanno rappresentato un forte contributo nei programmi di aggiornamento e formazione dei colleghi, organizza una nuova iniziativa. L’idea alla base di questa serie di incontri è quella di invitare alcuni tra i principali ambiti della società civile modenese a confrontarsi con la professione medica sul piano dell’etica e della operatività quotidiana. Un confronto tra ambiti professionali, scelte di vita e contenuti etici personali e professionali per dialogare e conoscersi meglio, con l’intento di riscoprire criticità e possibili terreni d’incontro e condivisione per la tutela di valori comuni. L’evento accreditato ECM, è riservato a Medici e Odontoiatri iscritti ed è gratuito. Per l’acquisizione dei crediti ECM sarà necessario partecipare a tutte le cinque giornate previste. Saranno accolte le prime 35 domande pervenute tramite iscrizione on line attiva sul sito dell’Ordine. Le docenze si svolgeranno presso la sede dell’Ordine di Modena in P.le Boschetti, 8. Sarà cura della segreteria confermare via mail l’avvenuto inserimento nel corso.
leggi
|
MEDICINA TERMALE
La sentenza del Tar: il nome Terme solo a chi usa acque terapeutiche
Possono chiamarsi “Terme” solo le strutture che per le cure utilizzano acque termali aventi riconosciuta efficacia terapeutica per la tutela della salute globale. È quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) del Lazio accogliendo il ricorso presentato da Terme e Grandi Alberghi di Sirmione Spa contro la decisione dell’Antitrust che aveva invece archiviato la segnalazione, integrata da Federterme, nel settembre 2023. Nella nostra provincia le Terme di Salvarola sono un’eccellenza nell’ambito della medicina termale. Si rammentano i termini di prescrivibilità rimborsati dal SSN per tutte le cure termali.
leggi
|
OMCeO MODENA
Quota iscrizione anno 2025 invio sulla PEC
Si informa che l’avviso di pagamento della quota di iscrizione anno 2025 è stato inviato nel mese di gennaio all’indirizzo PEC depositato presso gli uffici dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Modena a cura di Agenzia Entrate Riscossioni. Invitiamo alla consultazione della casella PEC. La scadenza del pagamento era prevista per il 31 gennaio 2025 ma è ancora possibile procedere senza l’applicazione di more.
leggi
|
OMCEO MODENA
Assemblea Ordinaria - 9 marzo 2025 ore 10.00
In data 9 marzo p.v. dalle ore 10,00 presso RMH MODENA DES ARTS di Baggiovara (Mo) si svolgerà l’annuale Assemblea Ordinaria. L’avviso di convocazione è stato inviato alla PEC depositata.
leggi
|
FNOMCeO
ITC (Information and Communication Technologies) un Glossario per meglio comprenderle e utilizzarle
Da “account”, il profilo personale, a “zip disk”, un supporto di memorizzazione rimovibile in uso negli anni ’90, passando per “Artificial Intelligence”, “conspiracy theories”, “cyberbullying”; ma anche attraverso “cargiver”, “patient empowerment” e “patient journey”: si propone come un “lessico operativo per i professionisti sanitari” il nuovo Glossario ICT elaborato dal Gruppo di Lavoro Information and Communication Technology della FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, e recepito dal Comitato Centrale. Glossario che, in 332 voci e corredato di una ricca e attuale bibliografia, si propone di essere, da un lato, uno strumento di aggiornamento professionale, dall’altro una guida operativa per i medici, gli odontoiatri – ma anche per gli altri professionisti socio-sanitari, i pazienti e i caregiver – nella loro attività.
leggi
|
20 FEBBRAIO 2025
Giornata Nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale assistenziale, socioassistenziale e del volontariato
Ogni giorno, in Italia, oltre 3 milioni di professionisti – tra operatori sanitari, sociosanitari, assistenziali, socioassistenziali e volontari – si impegnano con competenza e dedizione per prendersi cura della comunità. Il loro lavoro rappresenta un pilastro fondamentale del sistema di assistenza e solidarietà del Paese. Per riconoscerne il valore e l’importanza, ogni 20 febbraio si celebra la Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, assistenziale, socioassistenziale e del volontariato, un appuntamento istituito con la Legge 13 novembre 2020 per onorare tutti coloro che, nel corso della pandemia da Coronavirus, sono stati in prima linea e che, ogni giorno, affrontano le sfide di un sistema sanitario complesso per garantire il diritto alla salute e la tutela della dignità di ogni persona.
leggi
|
|
|
|