ASSEMBLEA ORDINARIA OMCEO MODENA
9 marzo 2025 ore 10.00
In data 9 marzo p.v. dalle ore 10,00 presso RMH MODENA DES ARTS di Baggiovara (Mo) si svolgerà l’annuale Assemblea Ordinaria. L’avviso di convocazione è stato inviato alla PEC depositata.
leggi
|
AUSL Modena
Pubblicazione turni Specialistica Ambulatoriale
Pubblicato l’Avviso degli incarichi a medici specialisti ambulatoriali interni, veterinari e di altre professionalità ambulatoriale disponibili presso i presidi ambulatoriali ai sensi dell’art. 20 dell’Accordo Collettivo Nazionale in vigore dal 04/04/2024 e s. m. i. - mese di marzo - anno 2025.
leggi
|
FNOMCeO
Audizione sul DDL “semplificazioni
Semplificazione dei Piani terapeutici, farmacia dei servizi, certificazioni di malattia per le assenze dal lavoro: sono questi i tre punti sui quali si è focalizzata l’audizione del Presidente della FNOMCeO, presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato, sul DDL “Semplificazioni”. Per quanto riguarda la prescrizione dei farmaci attualmente sottoposti a registro di monitoraggio e piano terapeutico, la FNOMCeO è tornata, ancora una volta, a chiedere una semplificazione delle procedure.
leggi
|
Proroga dell'obbligo formativo ECM
Aggiornamenti normativi
In seguito dell’entrata in vigore della Legge 21 febbraio 2025, n. 15 (pubblicata nella GU n. 45 del 24.02.2025), sono state introdotte le seguenti modifiche significative all’obbligo formativo ECM.
- PROROGA DEL TERMINE PER IL COMPLETAMENTO DELL’OBBLIGO ECM RELATIVO AL TRIENNIO 2020-2022
Il termine per l'assolvimento dell'obbligo formativo relativo al triennio 2020-2022 è prorogato al 31 dicembre 2025. Eventuali crediti ECM maturati negli anni 2024 e 2025 potranno essere spostati, su richiesta del sanitario, sul triennio 2020-2022 per completare il debito formativo individuale e risultare così certificabili.
- AMPLIAMENTO DEL RECUPERO CREDITI ECM
La certificazione dell'assolvimento dell'obbligo formativo per i trienni 2014-2016, 2017-2019 e 2020-2022 può essere conseguita, in caso di mancato raggiungimento degli obblighi formativi nei termini previsti, attraverso crediti compensativi definiti con provvedimento della Commissione Nazionale per la Formazione Continua. Opportunità con le modifiche intervenute e conseguenze dell’inadempienza. Queste modifiche rappresentano una significativa opportunità per gli iscritti che non hanno ancora completato il proprio percorso formativo, consentendo di mettersi in regola senza incorrere in sanzioni, limitazioni nell’esercizio della professione e restrizioni sull’efficacia delle polizze assicurative obbligatorie contro i rischi di rivalsa o responsabilità amministrativa per colpa grave. Si ricorda, infatti, che ai sensi della Legge Gelli, l’efficacia delle polizze assicurative è subordinata all’assolvimento di almeno il 70% del debito formativo individuale. Pertanto, i professionisti che non raggiungeranno questa soglia entro il triennio 2023-2025 non potranno accedere alla copertura assicurativa e si troveranno scoperti in caso di contenzioso. Inoltre, a partire da gennaio 2026, i medici che non avranno raggiunto almeno la percentuale minima dei crediti ECM richiesti potrebbero avere difficoltà nel sottoscrivere o rinnovare la propria polizza di Responsabilità Professionale, con evidenti limitazioni all'esercizio della professione. Verifica dello stato formativo Alla luce delle recenti modifiche normative, si invitano tutti gli iscritti a verificare la propria posizione accedendo al sito Cogeaps
leggi
|
OMCeO MODENA
Quota iscrizione anno 2025
Si informa che l’avviso di pagamento della quota di iscrizione anno 2025 è stato inviato nel mese di gennaio all’indirizzo PEC depositato presso gli uffici dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Modena a cura di Agenzia Entrate Riscossioni. Invitiamo alla consultazione della casella PEC. La scadenza del pagamento era prevista per il 31 gennaio 2025 ma è ancora possibile procedere senza l’applicazione di more.
leggi
|
ENPAM
Lettera annuale 2025 inviata alle strutture accreditate Ssn
Riceviamo e pubblichiamo: entro il 21 marzo 2025 le strutture accreditate con il Servizio sanitario nazionale possono usufruire di agevolazioni per il pagamento all’Enpam dei contributi 4 per cento dei medici specialisti esterni. Le facilitazioni consistono nella possibilità di versare a rate, senza sanzioni, sia il contributo dovuto per l’anno di fatturato 2024 sia quello per l’anno di fatturato 2023.
leggi
|
|
|
|